La legge del ventre

Buongiorno!

Wikipedia definisce la Gastronomia (dal greco gastèr = ventre e nomìa = legge) l’insieme delle tecniche e delle arti culinarie; il far buona cucina.

Quindi quando si entra in un locale che porta proprio questo nome ‘Gastronomia’ appunto ci si aspetta decisamente che la buona cucina sia l’orientamento di fondo del posto.

Qualche giorno fa sono stata infatti proprio alla ‘Gastronomia’ di Salerno situata in via Roma 10, una estensione a distanza del progetto/locale di precedente nascita Chilometrozero sempre di Salerno.

Gastronomia tuttavia è, rispetto al suo ‘genitore’, una realtà ‘per pochi’, un ambiente intimo e tipico, con un unico tavolo principale che si allinea al ‘bancone-cucina’. Un concept che rompe e supera la distanza sala-cucina e va oltre anche il modello della ‘cucina a vista’. Un unico spazio, un’unica esperienza per tutti.

Tutto viene preparato ‘davanti ai propri occhi’ con la possibilità di chiacchierare anche con i cuochi; un pò come stare a casa e invitare gli amici per degustare qualcosa insieme.

Si perché i prodotti sono per lo più made in Campania, le preparazioni semplici ma gustose e i menù segnati su lavagne a muro.

La friggitoria è interessante.

Il rapporto qualità/prezzo è proporzionato per una serata ‘non impegnativa’.

La moda dei ‘prodotti tipici’ ha davvero contagiato tutti!

Dicevamo Gastronomia-buona cucina? Possiamo dire di si, senza aspettarsi troppo però!

Continuate a seguirmi, mi terrete compagnia!

image2-1

image1-1

image3-1

image7-1

image6-1

image5-1

image13

image12

image10-1

image14

Buongiorno!

ANNALUISA