Vi segnalo un di-vino evento a Solofra, la mia città nativa che finalmente propone un’occasione per la comunità di ritrovare le ragioni di un ‘rimanere’.
Si perché Solofra, conosciuta a livello internazionale per il Distretto della concia delle pelli per l’abbigliamento e calzatura, con la crisi che l’ ha colpita (ne ho scritto molto nella mia tesi di laurea triennale e che se vorrete vi linkerò) ha visto perdere il suo ‘centro’.
E se ri-partisse proprio dal food? E se si iniziasse a parlare di IRPINIA con più forza e dentro una strategia che vuole ritrovare un forte identità territoriale e raccontarla alle community e agli investitori (Food and Fashion, Made in Italy)?
Molte concerie sono chiuse ormai a Solofra, come riconfigurare e rivitalizzare l’area industriale?
E’ tempo che ne parliamo. Che ne dite mi aiutate?
______
“INDIVINO, acronimo di “incontri di vino, è un evento organizzato dalla Pro Loco Città di Solofra in collaborazione con l’AIS, Associazione Italiana Sommelier delegazioni di Avellino e Salerno, con degustazione di vini pregiati e angolo ristoro a cura dell’istituto alberghiero Manlio Rossi – Doria di Avellino. Saranno presenti più di 40 prestigiose cantine vinicole del panorama enologico irpinio e salernitano.
Nella magnifica cornice del chiostro del complesso monumentale di Santa Chiara, potrete vivere un’esperienza multisensoriale unica degustando i migliori vini e i deliziosi piatti preparati dalla scuola alberghiera “Manlio Rossi Doria”.
Un noto trio di musica jazz arricchirà l’atmosfera suonando dal vivo magiche note”
Appuntamento stasera e domani a partire dalle 18:00 > Scopri tutto qui www.indivino.it