Il concorso PanGiuso 2014, che quest’anno ha premiato il miglior panettone e il miglior lievitato innovativo per tutto l’anno, si è chiuso con la vittoria di due maestri pasticceri salernitani: Alfonso Pepe della Pasticceria Pepe di Sant’Egidio Del Monte Albino si è aggiudicato il primo premio per il suo panettone tradizionale e Salvatore De Riso della Pasticceria Sal De Riso di Minori il premio per il miglior dolce innovativo con il suo “Girotondo di Frutta”.
Urgeva pertanto assaggiare cotanta magistrale artigianalità e appena me lo hanno portato a casa, ho ben ringraziato, sopratutto dopo averlo assaggiato.
Chiunque odia i canditi si ricrederà; sì perché il Re Panettone 2014 a vincere nella categoria ‘Miglior Panettone d’italia’ del concorso PanGiuso 2014 è il panettone di casa Pepe nella sua versione tradizionale i cui ingredienti sono:
farina 00, burro, zucchero, uvetta australiana “5 corone”, scorze d’arancia (scorza d’arancia, sciroppo di glucosio e zucchero), lievito naturale, tuorli d’uovo, cedro candito (scorza di cedro, sciroppo di glucosio, fruttosio e zucchero), pasta d’arancia (scorza d’arancia, sciroppo di glucosio e zucchero), miele, malto, sale, aromi naturali, bacche di vaniglia del Madagascar.
Al primo assaggio sa del Sud, carico di profumi e sapori caratteristici della Campania: morbido, soffice che non lascia predominare un aroma piuttosto che un altro ma è la perfetta armonia di tutti gli elementi che lo compongono.
Molto importante l’umidità e la freschezza che riesce a preservare anche dopo averlo aperto e per degustarlo nei giorni successivi.
Anche se ritengo che il miglior riconoscimento che può ricevere un prodotto è quello che succede alla sua prova da parte dei consumatori, seppur considero importante la guida dei professionisti del gusto (poichè possono educare i palati e quindi i giudizi di tutti) vale la pena, in quanto eccellenza italiana, citare gli altri riconoscimenti ottenuti dalla Pasticceria Pepe per i suoi lievitati:
2° posto classifica nazionale del “Panettone Classico Milanese” © 2014 Gazza Golosa
2° posto della categoria “dolce innovativo” al Babà del Vesuvio © 2014 Re Panettone
Ricetta del panettone classico di Alfonso Pepe © 2014 Italiasquisita.net
Panettone estivo alle albicocche con i passiti campani © 2014 Il Mattino
Suggerisco di abbinare il panettone tradizionale Pepe con un Marc de Champange, la tradizionale eau de vie della Campagne di Moet & Chandon, elaborata unicamente da uve selezionate. Si tratta di una grappa che beneficia di un periodo di invecchiamento prolungato in botti di quercia e acquista nel corso di una lenta maturazione che le conferisce la leggerezza, la finezza e la sua tipica ricchezza aromatica.
Il Girotondo di frutta di Sal De Riso invece ancora non l’ho ricevuto in regalo…si accettano doni. Poi vi dirò.
Scegliamo i nostri prodotti, soprattutto quando sono accompagnati da storie di lavoro, dedizione e sogni autentici, laddove tali valori sono invece troppo spesso strumentalmente millantati.
Continuate a seguirmi, mi terrete compagnia.