Il pane è oro: Massimo Bottura a Napoli con il suo libro di ricette ‘povere’

Buongiorno,

imperdibile appuntamento domani, giovedì 5 aprile, alle ore 18.00, presso la Sala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli, Maurizio Cortese, direttore del Consorzio della Pasta di Gragnano IGP insieme a Luciano Pignataro, giornalista de Il Mattino di Napoli e Raffaele Borriello, direttore generale di ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo e Alimentare), presenterà  Il pane è oro, ingredienti ordinari per piatti straordinari (ed. L’ippocampo), l’ultimo libro di Massimo Bottura, chef dell’Osteria Francescana di Modena tre stelle Michelin, ormai star conclamata dell’olimpo mondiale della gastronomia contemporanea.

Il suo libro di ricette solidali Il pane è oro è un’opera collettiva potremo dire, Massimo Bottura & Friends, poiché raccoglie  le ricette ‘povere’ di alcuni dei più famosi chef al mondo che hanno contribuito al progetto di solidarietà realizzato al Refettoio Ambrosiano di Milano.

150 ricette realizzate con ingredienti semplici e di recupero dedicate alla lotta contro lo spreco alimentare, obiettivo del suo più ampio progetto sociale Food for soul che promuove l’accesso equo al cibo di qualità in chiave sostenibile, attraverso il recupero del cibo che viene impropriamente destinato agli scarti con una visone del pasto come gesto di inclusione sociale.

Sono molto felice di questo ritorno partenopeo poiché, proprio con la presentazione del primo libro di Massimo Bottura, Vieni in Italia con me a Napoli del 2014, si aprì questo spazio di racconti e personali esperienze enogastronomiche.
Buongiornofood

ANNALUISA