IL NUOVO CAFE’ BISTROT DI CANNAVACCIUOLO

  • Aggiornamento al 26 ottobre

Ringrazio l’ufficio stampa di Cannavacciuolo Cafè e Bistrot di Novara per le novità inviatemi sulla nuova apertura de locale del noto chef a Novara.
Eccole qui:

‘Aprire’ la ristorazione a nuove frontiere e, soprattutto, consentire a tutti il piacere di apprezzarne le innovative declinazioni: dalla colazione d’autore all’innovativa formula del bistrot con servizio take-away, il futuro di una ristorazione di qualità che non è alternativa, bensì integrata alle nuove formule di approccio con il pubblico.

Tutto in una cornice storica, quella ottocentesca del Teatro Coccia di Novara, tra la centralissima via Rosselli e piazza Martiri: nuova ‘casa’ per l’alta cucina con il nuovo “Cannavacciuolo Café & Bistrot”.

“L’apertura è un traguardo che condividiamo con la città di Novara, con tutti quanti attendevano l’avvio concreto di questa nuova avventura: non vediamo l’ora di confrontarci e proporci al pubblico di una città che ha potenzialità enormi riguardo alla ristorazione: capitale del riso e del Gorgonzola, ma allo stesso tempo apertissima ad accogliere ogni nuovo stimolo che porta la cucina ad esplorare e abbracciare orizzonti più lontani. Con questa nuova sfida  vogliamo crescere insieme alla città ed esplorare nuove formule e frontiere della ristorazione”. Confida emozionato lo Chef Antonino Cannavacciuolo.

Non sarà, dunque, un ristorante esclusivo e classico, per pochi fortunati: “Al contrario, la nostra volontà è di offrire un format più accessibile a tutti. La nostra missione, il nostro scopo è di comunicare la massima qualità del prodotto, dell’atmosfera e del servizio in quanto esse possono cambiare la percezione della giornata, far vivere momenti di benessere e, quindi vivere meglio’.

Come detto, il locale, spazierà da colazioni golose (con le immancabili sfogliatelle, omaggio alle radici campane dello chef) alla pausa caffè, a pranzi, cene ed aperitivi in grado di soddisfare le esigenze sia di momenti “light”, sia dei momenti più importanti. Grande attenzione, come sempre, verrà data le materie prime e alla loro lavorazione, secondo la stagionalità e, soprattutto, la filosofia di Cannavacciuolo.

C’è poi l’attesissimo servizio take away, con un packaging innovativo: un’opportunità in più per quanti  vorranno gustarsi un pasto veloce ma di alta qualità, dando uno sprint alla pausalavorativa o alle serate in casa” spiega Cinzia Primatesta moglie dello Chef. L’arredamento contemporaneo del Bistrot, dalle sale alle cucine, è stato realizzato da CierreEesse, azienda leader nella ideazione e realizzazione di concept dedicati alla ristorazione, che ha assunto la direzione generale e creativa del nuovo progetto del bistrot Cannavacciuolo. Insieme a Santo Scibetta, Art Director di CierreEsse, che ha curato il Layout, hanno collaborato per la parte strutturale l’ingegnere Arturo Montanelli e per l’interior design la progettista Draga Obradovic, L’obiettivo era riportare alla luce l’anima e la struttura originale di questo luogo. Pelle, ottone, resine, onice: materiali messi assieme in un mix eclettico che fanno da cornice alla cucina dello chef Cannavacciuolo.

“Gli anni a cavallo tra i ’50 e i ’60 e l’accostamento inaspettato di materiali ci hanno guidato in tutto il progetto” prosegue Cinzia Primatesta. Volevamo che chiunque entrasse in questo spazio si sentisse a casa, un posto elegante ma informale al tempo stesso, un punto di riferimento nel quale leggere un libro, aspettare la prima del teatro concedendosi il lusso di prendersi il proprio tempo gustando una delle specialità dello chef.

Sobria eleganza nei colori e nei materiali; superfici lucide accostate alle boiserie in legno, resine di sofisticate tonalità verde salvia, carta da zucchero e cipria fanno di questo luogo uno spazio cosmopolita che potrebbe essere in qualsiasi capitale del mondo”. Gli interni del Cannavacciuolo Café & Bistrot sono stati progettati avendo come punto di partenza ciò che questo luogo ha vissuto nel passato: restituire alla città uno spazio partendo dalla sua memoria, rivisitandolo in chiave contemporanea. Design, arte e pezzi unici vintage sono la base sulla quale si costruisce l’umore di questo luogo storico di Novara dove anche le piante diventano parte integrante di questa esperienza, il verde contamina tutti gli spazi inaspettatamente. “Cannavacciuolo Cafè & Bistrot sarà tutto questo: alta cucina, emozioni, amore per la qualità e la ricerca delle materie prime, voglia di sperimentare e condividere esperienze, passione per la cura dei dettagli; un’avventura che si trasforma in realtà, in una città straordinaria come Novara”.

 

 

_______________

Buongiorno,

oggi. E’ la data.

Il rinomato chef Antonino Cannavacciulo, lo chef di Villa Crespi inaugura il bistrot e bar della Fondazione Teatro Coccia di Novara. Noto al grande pubblico come conduttore della versione italiana di Cucine da incubo in onda sul canale Fox Life di Sky Italia e su Cielo. Durante la sua carriera come ristoratore è stato premiato con 2 stelle michelin, 3 forchette della guida Gambero Rosso e 3 cappelli sulla guida de l’Espresso.

12022506_512352888930085_4276373766697316427_o10982021_419181691580539_8777284055224193517_n

La nuova avventura del Cafè Bistrot Cannavacciulo vede lo chef impegnato in una proposta “accessibile” con prezzi più contenuti rispetto a Villa Crespi, dove Cannavacciuolo gestisce la cucina da diversi anni.

Il caffè bistrot offrirà  caffè e colazioni, light lunch e cene ricercate tutto basato sulla qualità della materia prima che di certo non mancano nel nostro Paese.

Novità il servizio di take away e il giardino pensile montato in terrazza che rende l’atmosfera davvero ‘rural-chic’.

L’apertura del locale giunge alla fine di un notevole lavoro di ristrutturazione che ha dato un nuovo volto al bar del teatro Coccia, un luogo dell’anima.

12033147_511802118985162_6972116214290511954_n

L’ambiente è molto curato, il design dalle ispirazioni ‘industrial’ ma elegante, rende il concept innovativo anche per un’esperienza nuova di cibo-spettacolo vista la collocazione all’interno di un teatro.

Non ci resta che provarlo e vedere i primi piatti della nuova cucina. Ne sapremo presto di più…

Continuate a seguirmi, mi terrete compagnia!

 

Cannavacciulo Cafè e Bistrot

Via Fratelli Rosselli
Novara
0321 612109

12034428_511784262320281_6884329098181511486_o

12065745_515996911899016_1620149917683585730_n

ANNALUISA