Birra e cioccolato?

IMG_2248.JPG

Buongiorno!

In questa prima domenica di dicembre e primo vero giorno d’inverno, ho incontrato due prodotti straordinari singolarmente e, apparentemente lontani insieme: la birra e il cioccolato.

IMG_2275.JPGSembrerebbe, in prima impressione, un abbinamento gourmet; in realtà se pensiamo a quanti sapori dolci, aromatizzati e tostati si trovano in entrambi, l’abbinamento può diventare esplosivo. Il cioccolato poi richiede un accompagnamento alcolico sicuramente importante e quindi una birra bionda non filtrata e rifermentata in bottiglia come quella che ho scelto dei Mastri Birrai Umbri, può tenere testa ad un cioccolato notevole. Sto parlando del famoso Cioccolato di Modica, nella variante agli agrumi dell’azienda Sicilia tentazioni, un PAT siciliano divenuto celebre a livello internazionale per la particolare lavorazione a freddo che esclude la fase del concaggio.
IMG_2271.JPG

IMG_2272.JPG

IMG_2274.JPG

IMG_2273.JPG

Ho tirato poi giù un bucatino Beneventano Rummo, con vongole bianche e pescespada pulcinella (ne ho conservato un pezzetto ieri – vedi post precedente) e l’ho sfumato sempre con la birra artigianale di cui vi ho parlato. Risultato strepitoso, un vero taste innovativo.

IMG_2266.JPG

IMG_2267.JPG

IMG_2259.JPG

E ora una doverosa passeggiata

Continuate a seguirmi, mi terrete compagnia.

IMG_2243.JPG

IMG_2276.JPG

ANNALUISA